Il corso è proposto nella versione tematica in 4 volumi: A - Fisica e chimica B - Biologia dei viventi C - Corpo umano D - Scienze della Terra
Ogni volume è suddiviso in Unità e, oltre a una ricca trattazione della materia corredata di infografiche, schemi e immagini, sono presenti le seguenti rubriche:
1. Lo sapevi che…. (curiosità inerenti all’argomento);
2. Indaga tu (domande iniziali che trovano risposta nell’Unità);
3. L’angolo dello scienziato (esperimento guidato per un approccio pratico all’argomento dell’Unità);
4. Qualcosa in più (maggiori dettagli e approfondimenti);
5. Che bella scoperta! (esperimenti che affiancano la teoria, da svolgere con materiali di facile reperibilità);
6. Glossario (parole chiave in italiano e in inglese);
7. Aiuto allo studio (brevi esercizi di verifica parziale);
8. Deduci dall’immagine/Deduci dal grafico (domande di ragionamento con immagini e grafici).
Ogni Unità si conclude con:
1. Esercizi, divisi per paragrafo (anche di realtà e CLIL);
2. Mi preparo per l’interrogazione, con mappe a completamento, parole chiave da definire e domande aperte;
3. Sviluppo delle competenze, con compiti di realtà, approfondimenti STEAM, lavori di gruppo, prove Invalsi, attività collegate all’Agenda 2030 e all’Educazione Civica, approfondimenti storici.
Nelle varie pagine dell’Unità sono indicati i seguenti materiali digitali, accessibili con codice QR, oltre che dall’E-book:
• IMMAGINE INTERATTIVA (con testi pop-up di spiegazione)
• GUARDA... E IMPARA! (spiegazione visiva di singoli concetti)
• VERIFICA INTERATTIVA (esercizi interattivi di ripasso)
• SINTESI PERCORSO FACILITATO (sintesi in pdf)
• VIDEO (spiegazione complessiva di un argomento)
Inoltre, fanno parte dei contenuti digitali integrativi visibili dall’E-book:
• LEZIONE ANIMATA di ogni Unità (PPT e PPS)
• IN DIGITALE (ulteriori approfondimenti ed esperimenti)
• AUDIOSINTESI di ogni unità
• MAPPE di ogni unità
È stato realizzato un volume di Didattica inclusiva (Unità semplificate), acquistabile a parte, e una Guida didattica per i Docenti.
La Didattica inclusiva comprende: sintesi (teoria semplificata), mappe complete ed esercizi.
La Guida per il Docente comprende: programmazione, test d’ingresso, verifiche, test d’uscita, verifiche per l’inclusione, prove d’esame, oltre a tutte le soluzioni di queste rispettive sezioni.
Autore | Maria Angela Cerini, Donatella Giallongo, Carmelo Sgandurra |
---|---|
ISBN | Vedi all'interno |
Opzioni di acquisto | No |
Opzioni di acquisto dettagliate | LIBRO MISTO CON LIBRO DIGITALE - TIPO B Dopo il Big Bang - ABCD ISBN 978-88-292-1664-2 € 37,80 LIBRO DIGITALE - TIPO C Dopo il Big Bang - ABCD ISBN 978-88-292-2272-8 € 31,37 |
Guida per l'insegnante:
programmazione
test d’ingresso
verifiche
test d’uscita
verifiche per l’inclusione
prove d’esame
soluzioni di queste rispettive sezioni
Il materiale docente è presente sulla piattaforma bSmart. Per consultarlo il docente deve registrarsi su www.bSmart.it e seguire la procedura di attivazione cliccando su Attiva un libro.
- Approfondimenti
- Video
- Lezioni animate
- Verifiche interattive
- Audiosintesi
- Mappe
- Sintesi
- Percorso facilitato
- Immagini interattive
- Lezioni in pps
Il materiale studente è presente sulla piattaforma bSmart. Per consultarlo lo studente deve registrarsi su www.bSmart.it e seguire la procedura di attivazione cliccando su Attiva un libro.