Benvenuti

Civiltà storiche e loro documenti

Disponibilità: Disponibile

Nome prodotto Prezzo Qtà
Civiltà storiche e loro documenti con Antologia delle fonti - Vol. 1°

Prezzo di copertina: € 22,00

Prezzo scontato: € 18,70

Civiltà storiche e loro documenti con Antologia delle fonti - Vol. 2°

Prezzo di copertina: € 20,20

Prezzo scontato: € 17,17

Civiltà storiche e loro documenti con Antologia delle fonti - Vol. 1° A

Prezzo di copertina: € 5,30

Prezzo scontato: € 4,51


Panoramica veloce

Corso di storia per il biennio degli Istituti Tecnici

Civiltà storiche e loro documenti

Doppio click sull'immagine per ingrandirla

Diminuisci
Ingrandisci

Altre viste

Vogliamo qui rendere espliciti ai Docenti gli strumenti didattici che ci siamo impegnati a costruire con questo testo, e gli intendimenti che ci hanno guidato, per recepire i nuovi criteri di metodologia e di impostazione di programmi a cui tanto e da tanta parte si è lavorato, anche a livello di commissione ministeriale e di corsi di aggiornamento sulla didattica della Storia nei Bienni.
Un «nuovo» libro di storia, non un altro libro di storia; due libri in uno: un manuale di storia antica e alto-medievale, e una antologia delle fonti. La nostra esperienza dell’insegnamento ci ha convinto che il ricorso alle fonti è per un verso indispensabile alla formazione di una coscienza storica, e per un altro verso spesso noioso e poco comprensibile per i discenti. Abbiamo quindi scelto di trarre dai documenti degli antichi scrittori brani estremamente selezionati, in maniera da risultare di facile e piacevole lettura, e da dare nello stesso tempo un’immagine sufficientemente indicativa dei loro autori come fonti storiche. Abbiamo inoltre inserito questi brani nel vivo del testo, in passaggi cruciali del racconto storico, in modo tale che il loro stesso contesto metta chiaramente in luce le cose che essi vogliono dirci. Il testo manualistico vero e proprio si presenta suddiviso in Tesi, ciascuna delle quali relativa non ad uno specifico argomento o a un singolo popolo, ma ad un’epoca complessiva della storia umana. La partizione cronologica in base alla quale sono state distinte le epoche, e quindi le relative Tesi, è stata compiuta in modo tale da porre il più possibile in evidenza i diversi livelli di temporalità propri della storia, con la novità, quindi di un taglio cronologico orizzontale, che ha il vantaggio didattico di fornire un quadro sincronico delle diverse civiltà. Ci si è sforzati di dare al racconto storico un andamento narrativo e a tratti avventuroso, per meglio sollecitare l’attenzione ed evitare il peso della memorizzazione; in questo contesto narrativo, infatti, il dettaglio delle vicende e delle figure storiche deve non già essere fatto oggetto di uno sforzo di apprendimento, ma servire a visualizzare in maniera concreta gli snodi dello sviluppo storico, e a disporre di elementi sui quali discutere e ragionare.
A fondo pagine, negli appositi riquadri sotto il titolo «Le fonti della conoscenza», sono indicate le fonti che consentono di ricostruire la storia così come viene raccontata nelle pagine del testo. Questi riquadri intendono rispondere alle domande suscitate dalla curiosità di una precisa informazione, che nasce al maturare di un interesse storico: come facciamo esattamente a sapere le cose che si raccontano di secoli così remoti? Da quali elementi traiamo le informazioni che abbiamo? Come possiamo essere certi della veridicità delle nostre informazioni? A fondo pagine ci sono anche altri riquadri, sotto il titolo «Il valore della conoscenza». Essi mirano a rispondere a questa domanda che lo studente può legittimamente porsi: a che cosa mi serve studiare il particolare periodo storico che mi è proposto in questa fase dell’anno scolastico? Si tratta di sollecitazioni intese a mostrare come l’acquisizione di una memoria storica di età anche lontanissime serva davvero a dare una migliore capacità di orientamento nella complessità del nostro presente. A fianco delle pagine del testo abbiamo collocato, oltre alle postille necessarie a «trovare» facilmente gli argomenti trattati, anche un glossario, in cui è riportata una facile delucidazione delle parole e delle espressioni meno usuali per lo studente, oppure una spiegazione il più possibile breve e chiara di talune nozioni storiche, oppure ancora la precisa localizzazione di città o zone geografiche menzionate nel testo. Il materiale illustrativo è stato concepito come documentazione non scritta delle epoche e delle civiltà studiate, alle quali quindi è sempre tematicamente e cronologicamente connesso. Per questo è accompagnato nella maggior parte dei casi da didascalie che servono a giustificarlo storicamente (la didascalia manca soltanto quando la sua funzione è svolta dal testo stesso). Nelle didascalie compaiono, tutte le volte che è sembrato utile, suggerimenti bibliografici sempre relativi ad opere effettivamente in commercio (le date indicate sono quelle di edizioni facilmente reperibili — che non sono, di solito, le prime edizioni — dei libri volta a volta citati). Il materiale cartografico è stato pensato in termini didattici: mai, dunque, troppo affollato di nomi e altre segnalazioni, ma con la chiara visibilità di tutti i luoghi di cui si parla nel testo. Gli esercizi posti a conclusione di ciascuna Tesi rappresentano il complemento di questa maniera in cui proponiamo di utilizzare il testo: essi servono, in sostanza, a ripercorrere il manuale fino a trovare le informazioni necessarie a compierli e dunque a imparare a sfogliare e a «manovrare» il libro con la sua antologia delle fonti.

Autore M. Bontempelli - E. Bruni
ISBN SST008
Opzioni di acquisto No
Opzioni di acquisto dettagliate

Volume 1° - Pag. 516
ISBN 978-88-292-0600-1


Volume 1°/A - Pag. 156 
ISBN 978-88-292-0633-9


Volume 2° - Pag. 436
ISBN 978-88-292-0601-8